Prima di acquistare un tappeto orientale è consigliabile osservare alcune caratteristiche dell’esemplare in relazione all’ambiente in cui verrà inserito: Matteo Ferè, Interior Designer laureato all’istituto Europeo di Design di Milano, espone alcuni accorgimenti per agevolare nella selezione del tappeto.
Durante la scelta di un tappeto, innanzitutto è importante fare attenzione allo spazio in cui sarà collocato: il tappeto non deve essere infatti né troppo piccolo, in quanto andrebbe a sparire, né troppo grande, poiché sembrerebbe soffocato all’interno della stanza.
Ad esempio, in una stanza con un divano lineare di 2 metri il tappeto deve sporgere circa 20 centimetri dalle due estremità del divano e deve avere almeno 40 centimetri di spazio su ogni lato. Il tappeto, sui toni dell’azzurro e del crema, si sposa cromaticamente con i cuscini posizionati sul divano e con i toni caldi del parquet e del mobile tv.
Si può osservare nell’immagine come un tappeto classico può risultare in armonia con un ambiente dallo stile più moderno, andando persino ad impreziosirlo.
Nel rendering è utilizzato il tappeto Nain, uno dei nostri unici tappeti classici persiani.