L'inserimento di un tappeto in una camera da letto non è esclusivamente a scopo decorativo, bensì porta con sé dei vantaggi: Matteo Ferè, Interior Designer laureato all’istituto Europeo di Design di Milano, ne espone alcuni.
Il tappeto in una camera da letto non ha una funzione solo decorativa, ma ha molteplici vantaggi. Crea una superficie confortevole su cui poter camminare anche a piedi nudi, soprattutto una volta scesi dal letto; è anche in grado di attenuare i suoni e i rumori più acuti, contribuendo alla sensazione di comfort acustico che spesso si ricerca negli ambienti come quello nel progetto proposto.
E’ fondamentale per evidenziare la centralità del letto, soprattutto se il colore è in contrasto con le trame e le fantasie delle lenzuola e del copriletto.
Per quanto riguarda la posizione e la dimensione invece, il tappeto, come si può ad esempio vedere nel progetto qui proposto, deve essere posizionato perpendicolarmente al letto e sbordare di almeno 40 o 50 centimetri per lato.
Nel rendering è utilizzato il tappeto Esfahan, uno dei nostri unici tappeti classici persiani.