Matin è un marchio di O.I.T. (Orient Italy Trading) e grazie ad una accurata ricerca nei luoghi d'origine, è in grado di offrirvi il meglio dell'Arte Persiana.
Nel farvi visitare questo sito vogliamo offrirvi un motivo in più per venirci a trovare. Infatti nel nostro Punto Vendita di Milano potrete ammirare da vicino ogni tappeto ed ogni articolo presenti su questo sito, e toccarne con mano la qualità. Visitandoci, avremo il piacere di consigliarvi nella scelta di un regalo prezioso o suggerirvi un tappeto con la possibilità di provarlo a casa vostra.
Il tappeto è un arte che fa parte della cultura dei popoli di razze, religioni diverse. Il tappeto accomuna i popoli dal nord Africa al Medio Oriente, fino al centro Asia e all’India.
L’arte del tappeto nasce e si evolve molto prima della civiltà islamica, come testimonia il ritrovamento del tappeto Pazyryk, databile attorno al V secolo a.C.
L’uso del tappeto è profondamente legato al mondo islamico, in cui raggiunge i più alti livelli da noi conosciuti.
Nelle abitazioni dei sedentari il tappeto definisce gli spazi e ne caratterizza la destinazione.
Per il nomade il tappeto rappresenta un punto di riferimento che lo segue e lo protegge dal caldo e freddo. Per questa ragione il tappeto viene annodato con estrema cura e caricato di tutti i simboli, formule grafiche, motivi ornamentali che solo lì possono essere rappresentati, non potendo la cultura nomade esprimersi attraverso altre forme artistiche quali l’architettura, la pittura e la scultura.
È importante notare come due sistemi di vita così diversi, come quello nomade e quello sedentario, siano invece uniti nello spirito e nell’uso del tappeto tanto da rendere difficile tracciare una netta linea di separazione tra i due differenti apporti.
La civiltà nomade è legata al ritmo quotidiano e ama gli spazi infiniti. I suoi tappeti sono un ripetersi di elementi uguali, definiti, immutabili.
I popoli sedentari invece preferiscono limitare lo spazio, incorniciarlo, ordinarlo verso un centro, e i loro tappeti sono architettati come splendidi giardini.
I nomadi semplificano queste forme, che perdono il loro significato originario e diventano dei simboli astratti, mentre i sedentari sviluppano gli elementi semplici e immediati assorbiti dai nomadi, arricchendoli di forme derivate da antiche ed altissime tradizioni artistiche.
Tutta l’arte del tappeto vive dello scambio tra queste due polarità, cosi come la civilizzazione vive tra la città e il deserto, la stabilità e il movimento.
Se desiderate un nuovo tappeto, Vi suggeriamo di sceglierlo dai colori preferibilmente tenui (salvo situazioni un po' particolari o Vostre precise preferenze). Sarà più semplice trovare l'adatta collocazione ad un tappeto dai toni moderati e condizionerà meno l'ambientazione. Ricordate che, comunque, nel caso aveste qualche incertezza sulla scelta di un nostro nuovo tappeto, possiamo portare a casa Vostra le alternative che avete selezionato per farVi scegliere con la massima tranquillità il tappeto che meglio si adatta al Vostro ambiente ...nel Vostro ambiente.
Tappeto nuovo: Su un tappeto nuovo non devono assolutamente esservene: prestate attenzione.
Tappeto vecchio/antico: In questo caso sono ammesse riparazioni ma solo a patto che siano realizzate a regola d'arte.
Il Vostro nuovo tappeto dovrà inserirsi nel modo più discreto nel Vostro ambiente: a meno di situazioni particolari o volute sono da evitare i colori molto contrastati.
Un tappeto può essere spesso considerato come investimento. Un tappeto di qualità sia antico che extrafine, pagato ad un prezzo giusto, può essere sempre un acquisto eccellente e anche un investimento.