I tappeti Bokhara, noti anche come Bukara, prendono il nome dalla città di Bukhara, situata nell'attuale Uzbekistan. Tuttavia, il termine "Bokhara" è diventato un termine generico per descrivere un certo stile di tappeti che originariamente venivano tessuti dalle tribù turkmene dell'Asia Centrale, in particolare i Tekke, i Salor e i Yomut. Ecco una panoramica della storia e delle caratteristiche di questi tappeti:
- I tappeti Bokhara sono tradizionalmente associati alle tribù turkmene dell'Asia Centrale. Queste tribù erano nomadi e i loro tappeti riflettevano la loro cultura e il loro stile di vita. I Tekke, una delle tribù turkmene più influenti, sono particolarmente noti per i loro tappeti Bokhara. Il motivo più distintivo dei tappeti Bokhara è il "gul", un motivo a forma di medaglione ripetuto in tutto il tappeto. I gul possono variare in forma e dimensione, ma sono generalmente disposti in file ordinate. I tappeti Bokhara sono tessuti a mano con una tecnica di annodatura simmetrica o asimmetrica, a seconda della tribù e della regione. La lana di alta qualità è il materiale principale utilizzato per la trama e l'ordito, conferendo ai tappeti una sensazione morbida e lussuosa. La città di Bukhara, un importante centro commerciale sulla Via della Seta, giocò un ruolo cruciale nella diffusione di questi tappeti. Tuttavia, molti dei tappeti venduti a Bukhara non erano necessariamente tessuti lì, ma provenivano dalle tribù turkmene circostanti. I tappeti Bokhara antichi e autentici sono molto ricercati dai collezionisti e possono raggiungere prezzi elevati sul mercato.
Dimensioni:
101
x 143
x 0,5
cm
Peso:
4 kg
Provenienza:
Turkmenistan
Materiali:
100% Lana
Prodotti correlati
Vedi anche questi prodotti nella categoria Tappeti