I Jajim sono tessuti destinati all’uso quotidiano, che tuttavia grazie all’antica tradizione tessile dei nomadi, si arricchiscono di dettagli tecnici e decorativi. Essendo oggetti di largo uso, la loro tecnica di lavorazione è caratterizzata dall’uso degli strumenti semplici che hanno a che fare nella loro attività giornaliera. Si realizzano sui telai orizontali di piccole dimensioni ed essendo sistemati sul pavimento possono raggiungere delle lunghezze che desiderano e in base a dove devono essere collocati vengono tagliati a una certa lunghezza vari pezzi e poi giunti insieme cucendoli.