I Verneh sono un tipo di tessuto tradizionale originario delle regioni del Caucaso, in particolare dell'Azerbaigian. Sono noti per essere una forma di kilim, un tappeto piatto tessuto a mano, ma con alcune caratteristiche distintive e sono spesso realizzati con una tecnica di tessitura chiamata "sumak", che crea un tessuto più robusto e decorativo rispetto ai kilim tradizionali. Questa tecnica prevede l'intreccio di fili colorati intorno ai fili di ordito, creando motivi complessi e dettagliati. I disegni dei Verneh sono tipicamente geometrici e possono includere simboli tradizionali, motivi floreali e animali stilizzati. Questi tessuti erano tradizionalmente utilizzati per una varietà di scopi, tra cui coperture per pavimenti, coperte, borse e decorazioni murali. Oggi, i Verneh sono apprezzati non solo per la loro funzionalità, ma anche come pezzi d'arte decorativi e collezionabili, grazie alla loro bellezza artigianale e al loro significato culturale.